Statistiche accessi

“VAS – Il film”: quando il dolore diventa misura dell’amore

“VAS – Il film”: quando il dolore diventa misura dell’amore

Dal 20 novembre al cinema il coraggioso esordio di Gianmaria Fiorillo con Eduardo Scarpetta e Demetra Bellina

C’è chi chiude la porta della propria stanza e smette di uscire. Chi trova negli schermi l’unico modo per comunicare, per esistere, per respirare. Sono gli hikikomori, giovani e giovanissimi che scelgono un isolamento silenzioso dal mondo esterno. Un fenomeno in crescita, invisibile e dolorosamente reale, che VAS – Il film, in uscita il 20 novembre nei cinema italiani, sceglie di raccontare con uno sguardo autentico e senza filtri.

Diretto da Gianmaria Fiorillo e interpretato da Eduardo Scarpetta, Demetra Bellina e Gabriel Lynk, VAS – Il film nasce da un progetto online diventato in breve tempo un punto di riferimento per migliaia di giovani che vivono la stessa condizione: oltre 4 milioni di visualizzazioni e una community che continua a crescere, segno di un bisogno profondo di essere visti e compresi.

Il titolo, VAS, è l’acronimo di Visual Analogue Scale, la scala utilizzata in medicina per misurare l’intensità del dolore. Nel film diventa una potente metafora: quella del tentativo umano di quantificare ciò che non si può misurare davvero — la sofferenza, l’amore, la paura.

È proprio lungo questa linea sottile che si muovono Camilla (Demetra Bellina) e Matteo (Eduardo Scarpetta), due giovani che vivono chiusi nelle proprie stanze, prigionieri volontari di un mondo che fa troppo rumore. Il loro incontro, fragile e travolgente insieme, li costringerà a mettere in discussione la loro solitudine e a misurare quanto dolore si è disposti a sopportare pur di sentirsi vivi — e amati.

Negli ultimi anni, il fenomeno degli hikikomori è cresciuto in modo esponenziale anche in Italia, coinvolgendo migliaia di famiglie. Fiorillo affronta il tema con coraggio e sensibilità, restituendo umanità e voce a una generazione sospesa tra il dentro e il fuori, tra il desiderio di protezione e la paura del mondo esterno.

VAS – Il film non è solo la storia di un amore, ma anche un invito a guardare dietro le porte chiuse — perché dietro ogni isolamento ci sono sogni, ferite, e una disperata voglia di ricominciare.

Prodotto da Al One in co-produzione con Meleagris Film, e distribuito da Piano B Distribuzioni, VAS – Il film arriva al cinema dal 20 novembre, pronto a toccare corde profonde in chi sa che il dolore, a volte, è solo un’altra forma di connessione.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ultime News

Ti potrebbero interessare Magazine Webtic